Array ( [hide_title] => 1 [hide_tagline] => 1 [logo] => [inline_logo_site_branding] => [retina_logo] => [logo_width] => 190 [top_bar_width] => full [top_bar_inner_width] => contained [top_bar_alignment] => right [container_width] => 1470 [container_alignment] => boxes [header_layout_setting] => fluid-header [header_inner_width] => contained [nav_alignment_setting] => left [header_alignment_setting] => center [nav_layout_setting] => fluid-nav [nav_inner_width] => contained [nav_position_setting] => nav-below-header [nav_drop_point] => [nav_dropdown_type] => hover [nav_dropdown_direction] => right [nav_search] => disable [content_layout_setting] => one-container [layout_setting] => no-sidebar [blog_layout_setting] => no-sidebar [single_layout_setting] => no-sidebar [post_content] => excerpt [footer_layout_setting] => fluid-footer [footer_inner_width] => contained [footer_widget_setting] => 1 [footer_bar_alignment] => right [back_to_top] => enable [background_color] => #fcfbfa [text_color] => #000000 [link_color] => #000000 [link_color_hover] => #000000 [link_color_visited] => [font_awesome_essentials] => 1 [icons] => font [combine_css] => 1 [dynamic_css_cache] => 1 [font_body] => Montserrat [nav_is_fixed] => 1 [structure] => floats [header_text_color] => #3a3a3a [header_link_color] => #3a3a3a [navigation_background_color] => #222222 [navigation_text_color] => #ffffff [navigation_background_hover_color] => #3f3f3f [navigation_text_hover_color] => #ffffff [navigation_background_current_color] => #3f3f3f [navigation_text_current_color] => #ffffff [subnavigation_background_color] => #3f3f3f [subnavigation_text_color] => #ffffff [subnavigation_background_hover_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_hover_color] => #ffffff [subnavigation_background_current_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_current_color] => #ffffff [sidebar_widget_title_color] => #000000 [site_title_font_size] => 45 [mobile_site_title_font_size] => 30 [form_button_background_color] => #666666 [form_button_background_color_hover] => #3f3f3f [footer_background_color] => #222222 [footer_link_hover_color] => #606060 [entry_meta_link_color] => #595959 [entry_meta_link_color_hover] => #1e73be [blog_post_title_color] => #000000 [blog_post_title_hover_color] => #000000 [heading_1_font_size] => 40 [mobile_heading_1_font_size] => 30 [heading_1_weight] => 300 [heading_2_font_size] => 30 [mobile_heading_2_font_size] => 25 [heading_2_weight] => 300 [heading_3_font_size] => 20 [mobile_heading_3_font_size] => [heading_4_font_size] => [mobile_heading_4_font_size] => [heading_5_font_size] => [mobile_heading_5_font_size] => [font_heading_1] => Raleway [font_heading_2] => Raleway [font_heading_3] => Raleway [underline_links] => never [use_dynamic_typography] => [header_background_color] => #ffffff [site_title_color] => #222222 [site_tagline_color] => #757575 [content_background_color] => #ffffff [entry_meta_text_color] => #595959 [sidebar_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_title_color] => #000000 [footer_text_color] => #ffffff [footer_link_color] => #ffffff [form_background_color] => #fafafa [form_text_color] => #666666 [form_background_color_focus] => #ffffff [form_text_color_focus] => #666666 [form_border_color] => #cccccc [form_border_color_focus] => #bfbfbf )

© PINACOTECA SANSEVERINO MARCHE

loveitaly è un’associazione senza fini di lucro dedita a tutelare e valorizzare il patrimonio culturale Italiano. L’associazione è la prima nel suo genere a sostegno dei progetti di restauro in tutta Italia. LoveItaly è stata creata da LVenture Group, holding di partecipazioni in startup digitali, quotata presso la Borsa Italiana, ed un gruppo internazionale di coordinatori, esperti di settore e volontari dalle diverse ed integrate professionalità; tutti appassionati delle bellezze artistiche del Bel Paese.

loveitaly opera in collaborazione con i Ministeri e le Sovrintendenze nazionali e locali, gli istituti di belle arti ed i musei, le diverse autorità locali e nazionali, i rappresentanti della Chiesa, gli istituti superiori, tra i quali le Università e le Accademie Italiane ed internazionali.

Campagne di crowdfunding

Chiesa di Santa Maria degli Angeli, Gallipoli

Campagna aperta.

Raccolti: 5% su 14.500,00

Sei pronto ad aiutarci? Forza!

I Tesori della Confraternita

News

PRESENTAZIONE – “Arte Fuori Dal Museo”

Arte Fuori Dal Museo Martedì, 15 ottobre alle ore 18 L’inaugurazione del progetto “Arte Fuori Dal Museo” promosso dalla Direzione Generale dei Musei insieme a LoveItaly e Federalberghi Lazio, finalizzato all’esposizione e divulgazione dei beni culturali non attualmente fruibili perché conservati nei depositi dei musei dello Stato. Questo, il primo ‘progetto-pilota’, riguarda una statua di marmo del II secolo d.C. raffigurante

Restauri monumentali per ETRU Museo Nazionale Etrusco

Conferenza stampa venerdi 11 ottobre 2024, ore 15 Sphere Italia è mecenate del restauro del ninfeo e delle fontane di ETRU Museo Nazionale Etrusco. Per la prima volta, finanziata anche la manutenzione programmata del bene culturale. Intervengono: Massimo Osanna, DG, Musei Ministero della Cultura Luana Toniolo, Director, ETRU Museo Nazionale Etrusco John Persenda, CEO Sphere

Apre la campagna di crowdfunding

La statua del Cristo Morto, sotto l’altare maggiore nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli, è del maestro cartapestaio Achille de Lucrezi, creata nel 1866.  Un tesoro della Confraternita di Santa Maria degli Angeli, fa parte della lunga tradizione di cartapesta di Lecce che iniziò nel 17th secolo.  Più maneggevole di legno e meno pesante, cartapesta diventò la materia preferita per le statue a grandezze naturale portate dalle Confraternite nelle processioni della Settimana Santa.  La statua necessita di un restauro curato per assicurare la sua sopravvivenza. Un altro tesoro della Confraternita che necessita di un intervento è il dipinto, olio su tela, de La Madonna e il Bambino in Gloria sopra l’altare maggiore; è attribuito a Gian Domenico Catalano of Gallipoli ed è del XVII secolo.  Le opere fanno parte del patrimonio culturale ed artistico dell’intera comunità ed hanno un immenso valore per coloro che stanno intraprendendo la campagna di crowdfunding per restaurare entrambe per il futuro.

Il tuo dono fa la differenza.

Scopri di più: https://loveitaly.org/it/campaign/i-tesori-della-confraternita/

LoveItaly - Brush

LoveItaly è aperta alla valutazione di progetti di restauro ben strutturati in Italia.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o personalizzare l'uso dei cookie, in accordo con la nostra cookie e privacy policy!

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Alcuni cookie possono essere disattivati, altri sono invece vitali per il funzionamento del sito web. Controlla qui le tue impostazioni.

These cookies are necessary for the website to work properly and cannot be switched off. They save tecnical data, such as if a popup was closed or not, to avoid opening it again.

Cookie Tecnici di WordPress
These cookies enables core features like session management, security, and user authentication, ensuring the site operates correctly and efficiently without tracking personal data.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wp_lang
  • popup_closed

Salva le impostazioni
Accetta tutti i cookie
Open Privacy settings