Array ( [hide_title] => 1 [hide_tagline] => 1 [logo] => [inline_logo_site_branding] => [retina_logo] => [logo_width] => 190 [top_bar_width] => full [top_bar_inner_width] => contained [top_bar_alignment] => right [container_width] => 1470 [container_alignment] => boxes [header_layout_setting] => fluid-header [header_inner_width] => contained [nav_alignment_setting] => left [header_alignment_setting] => center [nav_layout_setting] => fluid-nav [nav_inner_width] => contained [nav_position_setting] => nav-below-header [nav_drop_point] => [nav_dropdown_type] => hover [nav_dropdown_direction] => right [nav_search] => disable [content_layout_setting] => one-container [layout_setting] => no-sidebar [blog_layout_setting] => no-sidebar [single_layout_setting] => no-sidebar [post_content] => excerpt [footer_layout_setting] => fluid-footer [footer_inner_width] => contained [footer_widget_setting] => 1 [footer_bar_alignment] => right [back_to_top] => enable [background_color] => #fcfbfa [text_color] => #000000 [link_color] => #000000 [link_color_hover] => #000000 [link_color_visited] => [font_awesome_essentials] => 1 [icons] => font [combine_css] => 1 [dynamic_css_cache] => 1 [font_body] => Montserrat [nav_is_fixed] => 1 [structure] => floats [header_text_color] => #3a3a3a [header_link_color] => #3a3a3a [navigation_background_color] => #222222 [navigation_text_color] => #ffffff [navigation_background_hover_color] => #3f3f3f [navigation_text_hover_color] => #ffffff [navigation_background_current_color] => #3f3f3f [navigation_text_current_color] => #ffffff [subnavigation_background_color] => #3f3f3f [subnavigation_text_color] => #ffffff [subnavigation_background_hover_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_hover_color] => #ffffff [subnavigation_background_current_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_current_color] => #ffffff [sidebar_widget_title_color] => #000000 [site_title_font_size] => 45 [mobile_site_title_font_size] => 30 [form_button_background_color] => #666666 [form_button_background_color_hover] => #3f3f3f [footer_background_color] => #222222 [footer_link_hover_color] => #606060 [entry_meta_link_color] => #595959 [entry_meta_link_color_hover] => #1e73be [blog_post_title_color] => #000000 [blog_post_title_hover_color] => #000000 [heading_1_font_size] => 40 [mobile_heading_1_font_size] => 30 [heading_1_weight] => 300 [heading_2_font_size] => 30 [mobile_heading_2_font_size] => 25 [heading_2_weight] => 300 [heading_3_font_size] => 20 [mobile_heading_3_font_size] => [heading_4_font_size] => [mobile_heading_4_font_size] => [heading_5_font_size] => [mobile_heading_5_font_size] => [font_heading_1] => Raleway [font_heading_2] => Raleway [font_heading_3] => Raleway [underline_links] => never [use_dynamic_typography] => [header_background_color] => #ffffff [site_title_color] => #222222 [site_tagline_color] => #757575 [content_background_color] => #ffffff [entry_meta_text_color] => #595959 [sidebar_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_title_color] => #000000 [footer_text_color] => #ffffff [footer_link_color] => #ffffff [form_background_color] => #fafafa [form_text_color] => #666666 [form_background_color_focus] => #ffffff [form_text_color_focus] => #666666 [form_border_color] => #cccccc [form_border_color_focus] => #bfbfbf )

Presentazione del busto di Prospero Farinacci

Dagli Stati Uniti all’ItaliaLa donazione del busto di Prospero Farinacci attribuito a Gianlorenzo Bernini Presentazione stampa Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo 20 marzo 2023 ore 15.00 Cappella dei Condannati Dagli Stati Uniti all’Italia: questo il viaggio recentemente compiuto dal busto-ritratto di Prospero Farinacci, in via di donazione al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo da parte

Uniti per la pace

comunicato stampa 25° Anniversario della ONG Roots of Peace ad Assisi, Italia Restauro di antichi affreschi e messa a dimora di un ulivo, simbolo di pace. LOVEITALY & ROOTS OF PEACE UNITI PER LA PACE 21 giugno 2022 – Assisi, Italia – In occasione del suo Giubileo d’Argento, Roots of Peace, una ONG umanitaria e

Donne dall’antichità. Risplende l’urna di Monte Abatone

ETRU

(Com_ Stampa Q8 | Contatti Ufficio Stampa > ufficiostampa@q8.it) Donne dall’antichità. Torna a splendere l’urna di Monte Abatone grazie alla collaborazione fra Q8 e Museo ETRU Torna a splendere, dopo un delicato e complesso intervento di restauro realizzato dalla ditta CO.RE.CO con il coordinamento del Servizio Restauro del Museo, uno dei reperti più emblematici delle

Musica per l’Arte | Invito allo Stadio di Domiziano

Un concerto esclusivo del Coro del Lunedì nel suggestivo scenario dello Stadio di Domiziano. Riservando un ingresso potrai contribuire al restauro della pala d’altare raffigurante“San Francesco che appare a San Bonaventura”nella Chiesa di Santa Lucia al Gonfalonein via dei Banchi Vecchi a Roma.  > 15 settembre 2021 ore 19.00 < Offerta libera a partire da € 40.00 (Disponibilità posti limitata nel rispetto delle vigenti normative

Parte il restauro delle preziose statue di Gallipoli

Grazie ai primi contributi raccolti, è stato aperto il cantiere per il restauro delle preziose statue conservate nella chiesa di Santa Maria degli Angeli a Gallipoli. L’intervento interesserà esclusivamente la statua raffigurante San Giuseppe Patriarca, che tornerà al suo originario splendore entro il mese di agosto. Unisciti alla campagna per raccogliere gli ulteriori fondi necessari ad avviare il restauro delle altre

Avviati i lavori della volta giottesca di Assisi

Grazie ai primi contributi raccolti con la campagna Insieme per San Francesco in collaborazione con La Fondazione per la Basilica di San Francesco in Assisi, è stato avviato il cantiere di restauro della volta giottesca sull’altare maggiore della Basilica di Assisi. Un grazie a tutti gli Angeli che con il loro supporto stanno rendendo possibile

Sostieni la bellezza con il tuo 5×1000

Quest’anno puoi scegliere di donare il tuo 5×1000 a LoveItaly. Inserisci sulla dichiarazione dei redditi la tua firma e il codice fiscale di LoveItaly  – 97819360583 – nello spazio dedicato al “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, etc”. Avendo acquisito il requisito di associazione non-profit, le erogazioni liberali a favore di LoveItaly e alle

Insieme per San Francesco: il nostro nuovo progetto

Al via la campagna di crowdfunding per finanziare il restauro della vela raffigurante il santo nella Basilica Inferiore di San Francesco ad Assisi: un’iniziativa per fare rete a tutela di un complesso architettonico dall’inestimabile valore culturale e spirituale.  È stato inaugurato “Insieme per San Francesco”, un progetto per contribuire alla tutela e valorizzazione della Basilica Inferiore

Al via il restauro del ritratto di Sant’Antonio

Si aprono le porte del cantiere di restauro dell’affresco di Sant’Antonio nella sua Basilica di Padova. Sotto la guida esperta della restauratrice Valentina Piovan, si procede con le prove di pulitura e il lavoro di consolidamento. L’intervento è reso possibile grazie alla generosità degli Angeli che hanno supportato la campagna di crowdfunding.

L’ARTE DI BERE VINO. L’importanza del bere nel passato

  Nella più ampia cornice di eventi legati all’Eataly Wine Festival, mercoledì 6 novembre dalle ore 18 presso gli spazi di Eataly a Ostiense, il Presidente di LoveItaly, Richard Hodges, e Valentino Nizzo – archeologo etruscologo e già Direttore del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia – si rivelano “divulgatori spiritosi e buoni intenditori” in un incontro su “L’arte di bere vino. L’importanza del

Mistero del Polittico di San Severino Marche

I Santi Di Paolo Veneziano La Pinacoteca Civica di San Severino Marche accoglie alcuni tra i massimi capolavori di artisti italiani. Tra questi un prezioso polittico trecentesco, meglio conosciuto come “I Santi”, attribuito all’artista Paolo Veneziano (1300-1365). Il dipinto, per la sua composizione strutturale, è stato al centro di un dibattito – irrisolto e ancora avvolto nel mistero – intorno al