Array ( [hide_title] => 1 [hide_tagline] => 1 [logo] => [inline_logo_site_branding] => [retina_logo] => [logo_width] => 190 [top_bar_width] => full [top_bar_inner_width] => contained [top_bar_alignment] => right [container_width] => 1470 [container_alignment] => boxes [header_layout_setting] => fluid-header [header_inner_width] => contained [nav_alignment_setting] => left [header_alignment_setting] => center [nav_layout_setting] => fluid-nav [nav_inner_width] => contained [nav_position_setting] => nav-below-header [nav_drop_point] => [nav_dropdown_type] => hover [nav_dropdown_direction] => right [nav_search] => disable [content_layout_setting] => one-container [layout_setting] => no-sidebar [blog_layout_setting] => no-sidebar [single_layout_setting] => no-sidebar [post_content] => excerpt [footer_layout_setting] => fluid-footer [footer_inner_width] => contained [footer_widget_setting] => 1 [footer_bar_alignment] => right [back_to_top] => enable [background_color] => #fcfbfa [text_color] => #000000 [link_color] => #000000 [link_color_hover] => #000000 [link_color_visited] => [font_awesome_essentials] => 1 [icons] => font [combine_css] => 1 [dynamic_css_cache] => 1 [font_body] => Montserrat [nav_is_fixed] => 1 [structure] => floats [header_text_color] => #3a3a3a [header_link_color] => #3a3a3a [navigation_background_color] => #222222 [navigation_text_color] => #ffffff [navigation_background_hover_color] => #3f3f3f [navigation_text_hover_color] => #ffffff [navigation_background_current_color] => #3f3f3f [navigation_text_current_color] => #ffffff [subnavigation_background_color] => #3f3f3f [subnavigation_text_color] => #ffffff [subnavigation_background_hover_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_hover_color] => #ffffff [subnavigation_background_current_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_current_color] => #ffffff [sidebar_widget_title_color] => #000000 [site_title_font_size] => 45 [mobile_site_title_font_size] => 30 [form_button_background_color] => #666666 [form_button_background_color_hover] => #3f3f3f [footer_background_color] => #222222 [footer_link_hover_color] => #606060 [entry_meta_link_color] => #595959 [entry_meta_link_color_hover] => #1e73be [blog_post_title_color] => #000000 [blog_post_title_hover_color] => #000000 [heading_1_font_size] => 40 [mobile_heading_1_font_size] => 30 [heading_1_weight] => 300 [heading_2_font_size] => 30 [mobile_heading_2_font_size] => 25 [heading_2_weight] => 300 [heading_3_font_size] => 20 [mobile_heading_3_font_size] => [heading_4_font_size] => [mobile_heading_4_font_size] => [heading_5_font_size] => [mobile_heading_5_font_size] => [font_heading_1] => Raleway [font_heading_2] => Raleway [font_heading_3] => Raleway [underline_links] => never [use_dynamic_typography] => [header_background_color] => #ffffff [site_title_color] => #222222 [site_tagline_color] => #757575 [content_background_color] => #ffffff [entry_meta_text_color] => #595959 [sidebar_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_title_color] => #000000 [footer_text_color] => #ffffff [footer_link_color] => #ffffff [form_background_color] => #fafafa [form_text_color] => #666666 [form_background_color_focus] => #ffffff [form_text_color_focus] => #666666 [form_border_color] => #cccccc [form_border_color_focus] => #bfbfbf )

Chi siamo

“L’Italia deve puntare sul suo inestimabile patrimonio culturale. L’intero territorio italiano è ricco di opere d’arte di valore universale e, per questo motivo, tutti sono chiamati a contribuire”.

Prof. Richard Hodges, Presidente Emerito dell’American University of Rome, Presidente di LoveItaly

LoveItaly è un’associazione senza fini di lucro dedita a tutelare e valorizzare il patrimonio culturale Italiano. L’associazione è la prima nel suo genere a sostegno dei progetti di restauro in tutta Italia.

LoveItaly è stata creata da LVenture Group, holding di partecipazioni in startup digitali, quotata presso la Borsa Italiana, ed un gruppo internazionale di coordinatori, esperti di settore e volontari dalle diverse ed integrate professionalità; tutti appassionati delle bellezze artistiche del Bel Paese. La principale fonte di ispirazione è venuta dal lavoro di consulenza archeologica e conservazione di Richard Hodges, uno dei membri fondatori di LoveItaly, già Presidente della American University di Roma, membro del Comitato esecutivo del Herculaneum Conservation Project e del Consiglio per il Packard Humanities Institute.

LoveItaly opera in collaborazione con i Ministeri e le Sovrintendenze nazionali e locali, gli istituti di belle arti ed i musei, le diverse autorità locali e nazionali, i rappresentanti della Chiesa, gli istituti superiori, tra i quali le Università e le Accademie Italiane ed internazionali. Le Istituzioni con cui abbiamo creato un rapporto stabile e proficuo per i progetti che abbiamo in comune sono:

  • Soprintendenza di Pompei
  • Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro di Roma
  • Accademia dei Lincei e Villa Farnesina
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Università La Sapienza di Roma
  • Pinacoteca di San Severino Marche
  • Amici della Certosa di Capri
  • Basilica di Sant’Antonio di Padova
  • American Federation of Arts

Il nostro obiettivo è di raggiungere sia i milioni di visitatori che arrivano in Italia, sia il grandissimo numero di persone nel mondo appassionati della storia e cultura Italiana. Per fare ciò, abbiamo deciso di usare la piattaforma crowdfunding, ovvero il più potente ed innovativo strumento per potersi collegare con molteplici comunità sia locali che internazionali. Con l’implementazione di nuove forme di comunicazione riusciremo, altresì, a coinvolgere un sempre maggior numero di persone.

Oltre alla raccolta fondi, la nostra associazione avrà il compito di coordinare i diversi attori coinvolti nei nostri progetti, come i rappresentanti delle Istituzioni sopra citate, gli esperti di settore, i donatori ed i mecenati, gli operatori specializzati, i fund raising, come pure i professionisti delle pubbliche relazioni e tutti coloro che sono appassionati dell’Italia.

Siamo costantemente e completamente focalizzati sull’importanza delle nostre comunicazioni a sostegno della trasparenza, del riconoscimento, della condivisione e della collaborazione civica; valori in cui crediamo fortemente.

LoveItaly ringrazia per il generoso sostegno negli anni:  LVentureGroup, Hogan Lovells, The Packard Humanities Institute, The Samuel H. Kress Foundation.

 

Per sapere di più, contattaci:  ciao@loveitaly.org

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o personalizzare l'uso dei cookie, in accordo con la nostra cookie e privacy policy!

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Alcuni cookie possono essere disattivati, altri sono invece vitali per il funzionamento del sito web. Controlla qui le tue impostazioni.

These cookies are necessary for the website to work properly and cannot be switched off. They save tecnical data, such as if a popup was closed or not, to avoid opening it again.

Cookie Tecnici di WordPress
These cookies enables core features like session management, security, and user authentication, ensuring the site operates correctly and efficiently without tracking personal data.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wp_lang
  • popup_closed

Salva le impostazioni
Accetta tutti i cookie
Open Privacy settings